La nostra storia

Mario Stellabotte apre La Bottega nel luglio del 1966 realizzando, così, il suo sogno di infanzia di fare l'artigiano a Firenze, dove l'arte tra gallerie, musei e fiere è di casa.
Pittore da sempre, fa pratica di restauro e montaggio di cornici presso un paio di botteghe artigiane di Santo Spirito, che gli fanno da scuola.
Poi arriva l'occasione di un piccolo locale a Scandicci e così inizia l'avventura della Bottega. Lo studio diventa un punto di riferimento per pittori locali oltre che un valido laboratorio di cornici.
Nel 1976 si trasferisce al numero 25 di via Roma, dove tutt'ora svolge l'attività . Negli anni Mario ha affinato le proprie tecniche avvalendosi anche di nuove strumentazioni.
La competenza, la sapienza delle sue mani, la soluzione ad ogni richiesta e la gentilezza rendono La Bottega un luogo magico dove regna l'arte.
Oggi, la bottega, pur rispettando la tradizione artigianale, è estremamente aperta all'innovazione. L'ingresso di macchinari come l'assemblatrice o la taglierina hanno contribuito a velocizzare alcuni passaggi. Ma il lavoro rimane sostanzialmente creativo. Laccatura, doratura e decorazioni a mano, proprio perchè stanno scomparendo, sono il nostro obiettivo di conservazione, di ricerca e di passaggio alle nuove generazioni.
